Le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,3% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,9%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,3%.
Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato di alcune notizie positive arrivate dal fronte societario. Gli indici hanno tuttavia ridotto i guadagni nelle ultime ore della seduta. Mario Draghi ha deluso le attese di una parte del mercato. Il presidente della BCE ha ribadito che le aspettative d’inflazione restano fermamente ancorate e non ha annunciato nuovi stimoli monetari.
Aviva (GB0002162385) ha guadagnato l’8,1%. Il gruppo assicurativo è tornato nel 2013 all’utile ed ha annunciato un aumento del suo dividendo finale.
Bouygues (FR0000120503) ha guadagnato il 6,6%. Il conglomerato ha annunciato di aver offerto per SFR, l’unità telefonica di Vivendi (FR0000127771) €14,5 miliardi.
Orange (FR0000133308) ha guadagnato il 10,5%. L’operatore telefonico francese ha raggiunto i suoi obiettivi per il 2013 e fornito un outlook sul 2014 migliore delle attese del mercato.
Aggreko (GB0001478998) ha guadagnato il 3,5%. Il leader mondiale nella fornitura temporanea di corrente e di sistemi di controllo della temperatura ha generato nel 2013 un utile prima delle tasse superiore alle previsioni degli analisti ed annunciato che verserà un dividendo straordinario di 200 milioni di sterline.
Deutsche Telekom (DE0005557508) ha perso il 3,6%. L’operatore telefonico tedesco ha avvertito che a causa dell’aumento degli investimenti negli USA non raggiungerà il suo obiettivo di un cash flow di €6 miliardi nel 2015.
MerckKGaA(DE0006599905) ha perso il 4,4%. Il gruppo farmaceutico ha fornito un prudente outlook sul 2014.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!