
Londra ha perso l'1%, Parigi l'1,3%, Madrid l'1,2%, Zurigo l'1,3% e Francoforte l'1,9%. A picco Adecco. Vola Lufthansa.
Tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l'1%, il CAC40 a Parigi l'1,3%, l'IBEX 35 a Madrid l'1,2%, lo SMI a Zurigo l'1,3% e il DAX a Francoforte l'1,9%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell'1,5%.
A pesare sono stati i timori legati alla crisi della Crimea. Nel tardo pomeriggio è circolata sul mercato la voce che ci siano stati degli spari al confine tra l'Ucraina e la Russia.
Adecco (CH0012138605) ha perso il 6,6%. Jacobs Holding ha venduto 30,2 milioni di azioni del leader mondiale nella gestione delle risorse umane..
Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato il 3,9%. La compagnia aerea ha annunciato una trimestrale ed un dividendo nettamente superiori alle previsioni degli analisti.
Bouygues (FR0000120503) ha perso l'1,9%. Il conglomerato ha alzato la sua offerta per SFR, l'unità telefonica di Vivendi (FR0000127771).
K+S (DE0007162000) ha perso il 9,9%. Il maggiore produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio ha avvertito di attendersi per quest'anno un significativo calo dei suoi utili.
Morrison (GB0006043169) ha perso l'11,9%. La catena di supermercati si attende anche per quest'anno un declino del suo utile prima delle tasse.