La maggior parte dei principali borse europee ha chiuso oggi in rialzo. Il CAC40 a Parigi ha guadagnato lo 0,5%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e il DAX a Francoforte lo 0,2%. L’IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,1% e il FTSE 100 a Londra lo 0,5%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,4%.
Le borse del Vecchio Continente hanno recuperato significativamente terreno nel pomeriggio grazie al positivo andamento di Wall Street. I dati pubblicati oggi negli USA hanno superato le attese degli economisti e attenuato i timori legati alle indicazioni arrivate da Janet Yellen. Il nuovo numero uno della Fed ha indicato ieri che l’allentamento quantitativo potrebbe terminare il prossimo autunno e che sei mesi dopo potrebbe avvenire il primo rialzo dei tassi d’interesse.
I minerari hanno registrato una forte ripresa. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato l’1,7%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,8% e Antofagasta (GB0000456144) l’1,2%.
Siemens (DE0007236101) ha guadagnato il 2,2%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Neutral” a “Buy”.
BBVA (ES0113211835) ha perso l’1,2%. Société Générale ha tagliato il suo rating sul titolo della banca spagnola da “Hold” a “Sell”.
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha perso l’1,6%. Il gruppo farmaceutico ha annunciato che un prodotto anticancro in via di sviluppo non ha raggiunto in uno studio clinico i suoi obiettivi primari.
Munich Re (DE0008430026) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Il gruppo assicurativo ha annunciato che riacquisterà fino a 13 milioni di proprie azioni.
Next (GB0032089863) ha chiuso in rialzo del 2,3%. La catena di negozi d’abbigliamento ha alzato le previsioni ha aumentato lo scorso esercizio l’utile prima delle tasse più di quanto atteso dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!