
Londra ha perso lo 0,3%, Parigi lo 0,5% e Francoforte lo 0,3%. Bene Zurigo con Novartis.
La maggior parte delle principali borse europee ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,5% e il DAX a Francoforte lo 0,3%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato l'1% e l'IBEX 35 a Madrid lo 0,1%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,3%.
I prezzi al consumo hanno rallentato nella zona euro a marzo più di quanto atteso dagli analisti. La notizia ha alimentato i timori dei mercati relativi ad una possibile deflazione. A pesare è stata anche l'incerta situazione politica in Francia. Il primo ministro Jean-Marc Ayrault si è dimesso all'indomani della pesante sconfitta elettorale dei socialisti.
Il settore delle utilities è uno dei più deboli. GDF Suez (FR0010208488) ha perso lo 0,5%, Iberdrola (ES0144580Y14) lo 0,4% eRWE (DE0007037129) l'1,3%.
Novartis (CH0012005267) ha guadagnato il 3,5%. Il gruppo svizzero ha annunciato di aver interrotto anticipatamente uno studio su un suo farmaco a doppia azione per trattare l'ipertensione dopo che questo ha ottenuto dei positivi risultati nei pazienti.
Banco Santander (ES0113900J37) ha guadagnato l'1,3%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo della banca spagnola da "Sell" a "Hold".
ING Groep (NL0000303600) ha guadagnato il 2,8%. Il gruppo olandese ha annunciato che potrebbe tornare a pagare un dividendo già nel 2015.