Le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, lo SMI a Zurigo lo 0,1% e l’IBEX 35 a Madrid l’1,2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,8%.
Dal fronte macroeconomico sono arrivati dei segnali positivi. La crescia dell’attività manifatturiera è rimasta a marzo nella zona euro nei pressi dei massimi da circa tre anni. Il tasso di disoccupazione si è attestato a febbraio all’11,9% contro il 12% previsto dagli economisti.
A spingere gli acquisti è stata inoltre ancora l’aspettativa che la politica monetaria delle banche centrali resterà accomodante.
I bancari hanno guidato la lista dei rialzi. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,7%, Commerzbank (DE0008032004) il 3,7%,Crédit Agricole (FR0000045072) il 4,1% eBBVA (ES0113211835) il 2,2%.
BHP Billiton (GB0000566504) ha guadagnato il 2,1%. Il gruppo minerario ha annunciato che potrebbe semplificare ulteriormente il suo portafoglio di asset per concentrarsi su minerale di ferro, rame, carbone e petrolio.
Alstom (FR0010220475) ha guadagnato l’8,1%. Il gruppo industriale francese ha ceduto al fondo Triton le sue attività nella produzione di infrastrutture ausiliarie vapore per €730 milioni.
Aberdeen Asset Management (GB0000031285) ha chiuso in rialzo del 6,7%. Il gruppo impegnato nel risparmio gestito ha registrato a marzo afflussi netti pari a 1,2 miliardi di sterline e annunciato nuove misure per ridurre i suoi costi.
Enagas (ES0130960018) ha guadagnato lo 0,9%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo energetico da “Hold” a “Buy”.
Cap Gemini (FR0000125338) ha perso il 2,4%.BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo impegnato nella consulenza informatica da “Neutral” a “Underperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!