
Il governo francese non accetterà l'attuale proposta del conglomerato statunitense. Parigi chiede la cessione delle attività nei trasporti di GE ad Alstom.
Il governo francese ha chiesto a General Electric (US3696041033) di rivedere la sua offerta per le attività di Alstom (FR0010220475) nell'energia.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
In una lettera inviata a Jeff Immelt, il CEO del conglomerato statunitense, il ministro dell'Economia, Arnaud Montebourg, afferma che la Francia non accetterà "un'acquisizione pura e semplice che, allo stato, condurrebbe alla scomparsa di Alstom". Montebourg ricorda che il gruppo industriale è talmente importante per il Paese che dieci anni fa è stato salvato con fondi pubblici.
La Francia è tuttavia disposta ad esaminare le strade e i mezzi di "una partnership equilibrata" per arrivare ad un accordo.
Montebourg propone quindi a General Electric di cedere ad Alstom la sua divisione trasporti: "Sarebbe vivamente auspicabile che - spiega nella lettera - assicurare a Alstom Transport un avvenire sicuro a livello globale con la cessione a questa entita' delle attivita' nei trasporti di General Electric che includono i treni al alta velocita' e i sistemi di segnalamento, che hanno un giro d'affari di 3,9 miliardi di dollari".