
Siemens ha annunciato un cambiamento della sua struttura organizzativa. Acquistata divisione energia di Rolls-Royce.
Siemens (DE0007236101) ha comunicato oggi di aver aumentato nel suo secondo trimestre fiscale l'utile operativo del 16% a €1,57 miliardi. Gli analisti avevano previsto €1,7 miliardi. A frenare la crescita degli utili del conglomerato è stato un onere di €310 milioni legato a due progetti in Canada per la trasmissione dell'energia elettrica.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
I ricavi sono scesi del 2% a €17,45 miliardi e gli ordini del 9,4% a €21,24 miliardi. A pesare è stato l'apprezzamento dell'euro.
Siemens ha confermato di attendersi per il corrente esercizio un aumento dell'utile per azione di almeno il 15%, ricavi sui livelli dello scorso anno e ordini superiori ai ricavi.
Già ieri Siemens aveva annunciato un cambiamento della sua struttura organizzativa. A partire dal prossimo esercizio scomparirà la divisione in quattro settori. Il numero delle unità calerà da 16 a 9. Le attività nei sistemi acustici verranno scorporate e quotate in borsa.
Siemens ha inoltre comunicato che acquisterà la divisione energia di Rolls-Royce (GB00B63H8491) per quasi €1,2 miliardi. Infine, il gruppo tedesco, ha ceduto le sue attività nella produzione dei metalli a Mitsubishi Heavy Industries (JP3900000005).