Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,3% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,2%. Lo SMI a Zurigo ha perso meno dello 0,1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,2%.
Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato di alcune notizie positive arrivate dal fronte societario. A frenare gli acquisti è stato soprattutto l’inatteso crollo dell’indice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi.
Airbus (NL0000235190) ha guadagnato il 6,4%. Il costruttore di aerei ha annunciato per il primo trimestre un Ebit adjusted di €700 milioni. Gli analisti avevano previsto €659 milioni.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha guadagnato il 4,1%. Il gruppo industriale tedesco ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti e rivisto al rialzo le sue previsioni per l’intero esercizio.
I bancari sono stati deboli. Credit Suisse (CH0012138530) ha perso il 2,7%, Barclays (GB0031348658) lo 0,5% eSociété Générale (FR0000130809) lo 0,9%.
easyJet (GB000164199) ha perso il 4,2%. La linea aerea a basso costo ha registrato nel primo semestre una perdita prima delle tasse di 53 milioni di sterline.
AstraZeneca (GB0009895292) ha guadagnato lo 0,7%. Secondo quanto riportano diverse fonti Pfizer (US7170811035) potrebbe migliorare la sua offerta per il gruppo rivale.
Taylor Wimpey (GB0008782301) ha guadagnato il 7,6%. Il costruttore edile britannico ha rivisto al rialzo le previsioni sul suo margine operativo nel corrente esercizio.