
Londra ha guadagnato lo 0,1%, Parigi lo 0,1% e Madrid lo 0,4%. Zurigo e Francoforte hanno perso lo 0,1%. Bene il titolo del London Stock Exchange.
Le principali borse europee hanno chiuso oggi poco mosse e contrastate. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,1% e l'IBEX 35 a Madrid lo 0,4%. Lo SMI a Zurigo e il DAX a Francoforte hanno perso lo 0,1%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
Si è trattato di una tipica seduta di consolidamento. Dopo i recenti guadagni le borse del Vecchio Continente hanno preso fiato. Anche i dati macroeconomici pubblicati in mattinata non hanno potuto muovere il mercato.
London Stock Exchange (GB0009529859) ha guadagnato il 2,6%. Credit Suisse ha introdotto il titolo della società che gestisce la Borsa di Londra nella sua "Focus List".
Osram (DE000LED4000) ha perso il 6,5%. Il leader a livello mondiale nella produzione di lampade ha tagliato le previsioni sui suoi ricavi.
Nestlé (CH0012056047) ha guadagnato lo 0,6%. Il gruppo svizzero ha acquistato da Valeant Pharmaceuticals (CA91911K1021) i diritti commerciali di alcuni prodotti dermatologici per $1,4 miliardi.
Swatch (CH0012255151) ha perso il 2,1%. Société Générale ha tagliato il suo rating sul titolo del maggiore produttore al mondo di orologi da "Buy" a "Hold".
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha perso l'1,6%. Il SFO, l'agenzia antifrodi del Regno Unito, ha aperto un'indagine penale sulle pratiche commerciali del gruppo farmaceutico.
Smith & Nephew (GB0009223206) ha chiuso in rialzo del 4,3%. Secondo il "Financial Times" l'impresa impegnata nel settore delle tecnologie e strumenti medicali sarebbe nel mirino della rivale Stryker (US8636671013). Quest'ultima ha tuttavia smentito la notizia.