Le borse europee chiudono contrastate, male i minerari

Le principali borse europee hanno chiuso oggi contrastate. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,1% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,6%.

L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è rimasto invariato.

La seduta è stata dominata dalla prudenza. Prima del fine settimana gli investitori non hanno voluto correre troppi rischi. L’attenzione è già tutta rivolta a giovedì prossimo, quando si terrà l’attesissima riunione del consiglio direttivo della BCE.

I dati macroeconomici pubblicati nel pomeriggio negli USA sono stati contrastanti e non hanno potuto dare grandi impulsi alle borse del Vecchio Continente.

Deutsche Telekom (DE0005557508) ha guadagnato l’1,1%. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa “Kyodo” il gruppo tedesco avrebbe deciso di cedere la sua unità statunitense a Softbank (JP3436100006).

Il calo dei prezzi dei metalli pesa sui minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 5,7%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3,7% e Rio Tinto (GB0007188757) il 4,1%.

BNP Paribas (FR0000131104) ha perso il 2,4%. Secondo delle voci di stampa la prima banca francese rischierebbe una multa da $10 miliardi negli USA per aver violato le leggi antiriciclaggio.

Société Générale (FR0000130809) ha perso il 2,2%. “Les Echos” scrive che l’unità russa della Défense ha registrato nel primo trimestre un forte calo del suo utile.

Kingfisher (GB0033195214) ha perso l’1,3%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo del leader europeo nella vendita di prodotti per il bricolage da “Overweight” ad “Equalweight”.

Siemens (DE0007236101) ha perso lo 0,3%. Secondo “Bloomberg” il conglomerato tedesco avrebbe l’intenzione di tagliare 11.600 posti di lavoro.

Smith & Nephew (GB0009223206) ha guadagnato un ulteriore 1,7%. L’impresa impegnata nel settore delle tecnologie e strumenti medicali continua a beneficiare della speculazione su un su possibile takeover.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.