
Londra ha perso lo 0,3%, Francoforte lo 0,3%, Parigi lo 0,7% e Madrid l'1%. Vendite sui titoli delle compagnie aeree e dei produttori di automobili.
Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,7% e l'IBEX 35 a Madrid l'1%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,1%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,7%.
A pesare sono state le tensioni geopolitiche. La situazione in Iraq resta molto incerta dopo l'avanzata dei ribelli sunniti. La Russia e l'Ucraina non sono riuscite inoltre a risolvere la loro controversia sul gas. Mosca ha di conseguenza interrotto le sue forniture a Kiev.
Tra i titoli delle compagnie aeree. Air France-KLM (FR0000031122) ha perso l'1,5%,easyJet (GB000164199) l'1,5% e Lufthansa (DE0008232125) lo 0,9%. Tra i titoli dei produttori di automobili Renault (FR0000131906) ha perso lo 0,9% e Volkswagen (DE0007664039) lo 0,6%. I due settori sono particolarmente esposti all'aumento del prezzo del petrolio.
Actelion (CH0010532478) ha guadagnato il 14,9%. Il gruppo biofarmaceutico svizzero ha comunicato che il farmaco Selexipag per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare ha raggiunto in uno studio clinico di Fase III il suo obiettivo primario.
BT Group (GB0030913577) ha perso il 2,4%. Secondo delle voci di stampa l'operatore telefonico potrebbe dover aumentare i pagamenti per il suo fondo pensioni.