Il divario tra obbligazionario e azionario offre opportunità sul fronte multi-asset

Un laptop mostra un grafico

Michael Spinks, Co-Head of Multi-Asset, spiega perché è probabile che assisteremo ad una divergenza in termini di performance tra comparto obbligazionario e azionario nei prossimi mesi del 2014 e delinea dove si vedono opportunità d’investimento multi-asset.

Le aspettative in merito ad un significativo rialzo dei tassi d’interesse hanno fallito, nonostante alcuni dati economici positivi che hanno sorpreso i mercati. Questo perché l’inflazione è stata tenuta sotto controllo, nonostante i dati in miglioramento, mantenendo così un tetto sulle previsioni dei tassi. Tuttavia ci aspettiamo di vedere aumenti nel corso dell’anno.

La mancanza di movimento sui tassi negli scorsi otto anni ha cambiato il comportamento dei mercati e, se dovessero verificarsi cambiamenti, ci sarebbero due importanti implicazioni.

La prima riguarda i mercati obbligazionari in settori come l’high-yield dove gli investitori sono alla ricerca di reddito e hanno ampliato lo spettro del rischio. A nostro avviso, una variazione del prezzo degli asset privi di rischio e quindi un maggiore rendimento degli stessi, influenzeranno il prezzo dei bond High Yield, in particolare nel momento attuale in cui i fondamentali di questi asset si stanno indebolendo.

In secondo luogo, riteniamo che anche i mercati azionari potrebbero subire delle conseguenze in positivo, visto che l‘aumento dei tassi di interesse dovrebbe avvenire in un contesto di prospettive di crescita più costante. Questo può portare a un divario tra la performance tra obbligazioni e azioni.

Inoltre, la volatilità dei mercati è diminuita grazie all’azione della Banca Centrale, spingendo il mercato a sovrapprezzare i titoli obbligazionari in base al futuro andamento dei tassi di interesse. Riteniamo che la volatilità sia destinata ad aumentare.

Opportunità sui mercati emergenti, energia.

Il nostro posizionamento di portafoglio si è evoluto nel corso dell’anno, conservando un’ampia esposizione agli attivi legati alla crescita e in particolare alle azioni. A questo, data l’attuale fase del ciclo e i ridotti margini di premio per il rischio disponibili, abbiamo aggiunto una serie di opportunità selezionate sulla base delle nostre valutazioni. In particolare, nei mercati emergenti, abbiamo aumentato l’esposizione al debito del Brasile e l’esposizione valutaria ad alcuni mercati emergenti come il Messico e alla rupia indiana, mentre sui mercati azionari abbiamo aumentato la nostra esposizione nel settore energetico.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.