Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,1%, il DAX a Francoforte l’1,4%, il CAC40 a Parigi l’1,5%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,8% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1,6%.
Il PIL della Cina è cresciuto nel secondo trimestre più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha fatto aumentare la fiducia dei mercati nella ripresa dell’economia globale. I timori relativi alla crisi di Banco Espirito Santo (PTBES0AM0007) si sono inoltre ridotti. Il Governatore della Banca Centrale del Portogallo, Carlo Costa, ha dichiarato che gli azionisti dell’istituto di credito stanno studiando un piano per rafforzare il suo capitale. Il titolo ha guadagnato a Lisbona il 19,7%. L’indice PSI 20 ha chiuso in rialzo del 3,1%.
Nel pomeriggio sono arrivati ulteriori spunti positivi dagli USA. Wall Street ha aperto in rialzo spinta dalle operazioni di M&A. In particolare 21st Century Fox (US90130A1016), il gruppo del magnate dei media Rupert Murdoch, ha fatto una mega-offerta per il rivale Time Warner (US8873171057).
I bancari sono rimbalzati. Deutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato l’1,5%,Crédit Agricole (FR0000045072) il 4,8% e Banco Santander (ES0113900J37) il 2%.
Il settore delle compagnie aeree ha beneficiato della debolezza del prezzo del petrolio. Air France-KLM (FR0000031122) ha guadagnato il 6,3%, Lufthansa (DE0008232125) il 3,1% eeasyJet (GB000164199) il 6,3%.
Rio Tinto (GB0007188757) ha guadagnato il 2,8%. La produzione di minerale di ferro del gruppo minerario ha raggiunto un livello record.
Alstom (FR0010220475) ha guadagnato il 2,2%. Exane BNP Paribas ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo industriale da “Neutral” ad “Outperform”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!