Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il CAC40 a Parigi l’1,8%, il DAX a Francoforte l’1,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,8%. L’IBEX 35 a Madrid ha guadagnato lo 0,3%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell’1,4%.
L’indice Ifo misura relativo alla fiducia tra gli imprenditori tedeschi è sceso a luglio ai minimi da ottobre. La notizia ha fatto calare la fiducia dei mercati nella ripresa in Europa. A pesare sono stati inoltre alcuni deboli risultati societari.
LVMH (FR0000121014) ha perso il 6,8%. Il leader mondiale del settore del lusso ha annunciato dei dati di bilancio inferiori alle attese indicando che la domanda in Asia ha rallentato negli ultimi mesi. Sulla scia di LVMH Burberry (GB0031743007) ha perso l’1.6%, Kering (FR0000121485) il 4,9%, Richemont (CH0012731458) il 2,3% e Swatch (CH0012255151) il 2%.
BSkyB (GB0001411924) ha perso il 5,5%. L’operatore di pay tv ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare da 21st Century Fox (US90130A1016) il 100% di Sky Italia e il 57,4% di Sky Deutschland (DE000SKYD000).
Air France-KLM (FR0000031122) ha guadagnato il 2,6%. La compagnia aerea ha aumentato nel secondo trimestre l’Ebitda più delle attese ed annunciato un nuovo piano di riduzione dei costi.
Royal Bank of Scotland ( GB00B7T77214) ha chiuso in rialzo del 10,8%. L’utile prima delle tasse della banca britannica è aumentato nel primo semestre di circa il 100% superando nettamente le attese del mercato.
Vodafone (GB0007192106) ha guadagnato il 2,1%. I ricavi da servizi sono calati lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
CaixaBank (ES0140609019) ha guadagnato il 3,2%. La banca spagnola ha aumentato nel secondo trimestre l’utile di circa il 100% a €153 milioni. Gli analiti avevano previsto €111 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!