
Vendite sul settore dell'auto. Scende Lafarge. In luce ITV e Novartis.
La maggior parte delle principali borse europee registra a metà seduta dei moderati ribassi. Dal fronte macroeconomico sono arrivate delle notizie tutt'altro che positive. L'attività manifatturiera ha rallentato ad agosto in Cina, nell'Eurozona e nel Regno Unito più di quanto atteso dagli economisti. Sull'umore degli investitori pesano inoltre le persistenti tensioni tra la Russia e l'Ucraina.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Peugeot (FR0000121501) e Renault (FR0000131906) perdono rispettivamente l'1,9% e il 3,2%. Le immatricolazioni dei due costruttori di auto sono scese significativamente ad agosto sul mercato domestico.
ITV (GB0033986497) guadagna il 2,4%. Secondo delle voci di stampa il principale network commerciale britannico sarebbe nel mirino di Liberty Global (GB00B8W67B19).
Lafarge (FR0000120537) perde l'1%. Exane BNP Paribas ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di cemento da "Outperform" a "Neutral".
Novartis (CH0012005267) sale del 3,6%. Uno studio pubblicato nel "New England Journal of Medicine" ha mostrato che LCZ696, un farmaco sviluppato dal gruppo svizzero per il trattamento dello scompenso cardiaco, ha ottenuto dei risultati migliori dell'attuale terapia standard.