Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,1% e lo SMI a Zurigo l’1%. Il CAC40 a Parigi ha perso lo 0,1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
Chiusa Wall Street l’odierna seduta è stata piuttosto tranquilla. L’indice PMI manifatturiero per l’Eurozona è sceso ad agosto ai minimi da 13 mesi. Il dato ha corrisposto tuttavia alle previsioni e non ha avuto un grande impatto sul mercato. L’attenzione degli investitori è già rivolta agli importanti appuntamenti dei prossimi giorni. Particolarmente attesi sono la riunione della BCE e il rapporto sull’occupazione negli USA.
Novartis (CH0012005267) ha guadagnato il 4,3%. Uno studio pubblicato nel “New England Journal of Medicine” ha mostrato che LCZ696, un farmaco sviluppato dal gruppo svizzero per il trattamento dello scompenso cardiaco, ha ottenuto dei risultati migliori dell’attuale terapia standard.
Peugeot (FR0000121501) e Renault (FR0000131906) hanno perso rispettivamente il 2,1% e il 3,1%. Le immatricolazioni dei due costruttori di auto sono scese significativamente ad agosto sul mercato domestico.
ITV (GB0033986497) ha guadagnato il 3,6%. Secondo delle voci di stampa il principale network commerciale britannico sarebbe nel mirino di Liberty Global (GB00B8W67B19).
Lafarge (FR0000120537) ha perso l’1,4%. Exane BNP Paribas ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di cemento da “Outperform” a “Neutral”.
Dopo il crollo di venerdì Tesco (GB0008847096) ha perso un ulteriore 1,9%. STOXX Limited ha deciso che il titolo del gigante del commercio al dettaglio uscirà dall’indice Stoxx Europe 40.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!