Il superindice dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) è rimasto anche a luglio stabile a 100,5 punti. Lo ha comunicato oggi l’organizzazione con sede a Parigi.
L’OCSE osserva che l’indicatore segnala un ritmo di crescita stabile, avverte tuttavia che la Germania sta mostrando segni di rallentamento e che le prospettive dell’economia del Giappone stanno peggiorando.
Il superindice per la Germania è calato a 100 punti da 100,2 punti di giugno. L’indicatore per la Francia è rimasto invariato a 100,3 punti Stabile anche l’Italia a 101,5 punti. Il leading indicator per l’intera zona euro è sceso da 100,9 a 100,8 punti.
Il superindice per il Giappone è calato da 100,1 a 99,9 punti e quello per il Regno Unito da 101 a 100,8 punti. Canada e Stati Uniti sono rimasti stabili, rispettivamente a 100 e a 100,6 punti.