Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4% e il DAX a Francoforte lo 0,3%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,3%.
L’indice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi è sceso a settembre ai minimi da 21 mesi. A pesare è stata inoltre ancora l’incertezza legata alla politica monetaria della Fed e all’esito del referendum sull’indipendenza della Scozia.
Air France-KLM (FR0000031122) ha chiuso in ribasso del 3,3%. Il CEO Frederic Gagey ha avvertito che lo sciopero dei piloti ha diminuito le possibilità del gruppo di raggiungere nel 2014 il break-even.
Orange (FR0000133308) ha perso l’1,4%. Il gruppo telefonico francese ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto amichevole su Jazztel (GB00B5TMSP21) per €3,4 miliardi.
Asos (GB0030927254) ha perso l’8,9%. Il negozio online di moda ha lanciato un profit warning.
Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato lo 0,6%. Deutsche Bank ha promosso il titolo del gruppo minerario a “Buy”.