Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,6%, lo SMI a Zurigo lo 0,1% e il CAC40 a Parigi lo 0,9%. Il DAX a Francoforte ha perso lo 0,2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,5%.
Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato nel pomeriggio delle positive notizie arrivate d’oltroceano. Il PIL degli USA ha registrato lo scorso trimestre la più forte crescita da quasi tre anni. L’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori è salito a settembre ai massimi livelli da luglio 2013.
I bancari hanno registrato una ripresa. Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato lo 0,9%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,2% e BBVA (ES0113211835) l’1,1%.
Allianz (DE0008404005) ha perso il 6,2%. Bill Gross, il re dei bond, lascerà la controllata Pimco (Pacific Investment Management Company) per passare al rivale Janus Capital (US47102X1054).
Air France-KLM (FR0000031122) ha perso l’1,7%. I piloti stanno continuando a scioperare nonostante la compagnia abbia rinunciato al progetto Transavia Europe.
Kering (FR0000121485) ha guadagnato l’1,5%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa madre di Gucci da “Neutral” ad “Outperform”.
Philips (NL0000009538) ha guadagnato l’1,6%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo olandese da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Total (FR0000120271) ha guadagnato il 2,3%. Secondo delle voci di stampa il gruppo petrolifero francese avrebbe l’intenzione di cedere una partecipazione nel giacimento di Tahiti nel Golfo del Messico.