Le borse europee affondano, pesano timori economia e ebola

Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in deciso ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1%, l’IBEX 35 a Madrid il 2%, il DAX a Francoforte l’1,3%, il CAC40 a Parigi l’1,8% e lo SMI a Zurigo l’1,9%.

L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell’1,8%.

A pesare è stato l’aumento dei timori relativi al rallentamento dell’economia. La Banca Centrale del Giappone ha ammesso che l’aumento dell’IVA ha avuto un impatto sull’attività economica più importante del previsto. La produzione industriale tedesca ha registrato inoltre ad agosto il più forte calo dal 2009.

Nel pomeriggio l’FMI ha pubblicato il suo nuovo Economic Outlook. L’istituzione con sede a Washington ha tagliato le sue stime sulla crescita dell’economia globale nel 2014 e nel 2015. Per l’Eurozona gli esperti prevedono ora per il 2014 un aumento del PIL dello 0,8% e per il 2015 dell’1,3%. Nell’Economic Outlook di luglio era stato previsto per quest’anno un aumento del’1,1% e per il prossimo dell’1,5%.

I titoli delle compagnie aeree sono andati a picco. Air France-KLM (FR0000031122) ha perso il 4,6%, International Consolidated Airlines (ES0177542018) il 6,9%, Lufthansa (DE0008232125) il 5,3% eeasyJet (GB000164199) il 5,3%. In Spagna altre tre persone sono state messe in quarantena per sospetto contagio da ebola. Gli investitori temono che l’aumento di timori relativi ad una possibile epidemia in Europa possano pesare fortemente sul traffico aereo.

Forti vendite anche sui farmaceutici. GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha perso l’1,9%, Novartis (CH0012005267) il 3,2% e Roche (CH0012032048) il 2,8%. Morgan Stanley ha declassato il settore sanitario europeo a “Underweight”.

Banco Santander (ES0113900J37) ha perso il 2,4%. Nomura ha tagliato il suo rating sul titolo della banca spagnola da “Neutral” a “Reduce”.

Lufthansa (DE0008232125) scende del 3,1%. I piloti della compagnia aerea tedesca anno annunciato uno sciopero per i voli cargo.

Rio Tinto (GB0007188757) ha guadagnato lo 0,8%. Il gruppo minerario ha comunicato di aver rifiutato una proposta di fusione fatta da Glencore (JE00B4T3BW64). Quest’ultimo ha da parte sua annunciato di non star più considerando, per il momento, una transazione con il rivale.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.