
La BCE ha avvertito che alcuni paesi devono chiaramente imprimere slancio al processo legislativo e attuativo delle riforme strutturali.
I rischi per le prospettive economiche della zona euro restano orientati al ribasso. Lo afferma la Banca Centrale Europea nel suo ultimo bollettino mensile.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La BCE indica che il recente indebolimento della dinamica di crescita nell’area della moneta unica, unitamente all’acuirsi dei rischi geopolitici, potrebbe ripercuotersi sul clima di fiducia e soprattutto sugli investimenti privati. "Inoltre - si legge nel bollettino - progressi insufficienti sul fronte delle riforme strutturali nei paesi dell’area rappresentano un cruciale rischio al ribasso per le prospettive economiche".
In questo contesto l'istituto di Francoforte continua ad essere pronto a ricorrere a ulteriori strumenti non convenzionali per sostenere la ripresa.
La BCE sottolinea tuttavia che per rafforzare l’attività di investimento, la creazione di posti di lavoro e la crescita potenziale, è necessario che gli altri settori di politica economica forniscano un contributo decisivo. "In particolare - spiega l'Eurotower - alcuni paesi devono chiaramente imprimere slancio al processo legislativo e attuativo delle riforme strutturali, per quel che riguarda i mercati dei beni e servizi e del lavoro nonché gli interventi volti a migliorare il contesto in cui operano le imprese".