Tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,4%, l’IBEX 35 a Madrid l’1%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,6% e lo SMI a Zurigo l’1,2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,6%.
Gli investitori continuano a scommettere che la BCE allenterà ulteriormente la sua politica monetaria per sostenere la ripresa. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato inoltre del positivo andamento di Wall Street.
Tra i bancari Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato l’1%,Société Générale (FR0000130809) lo 0,7% eBBVA (ES0113211835) lo 0,7%. La BCE ha smentito le voci di stampa secondo cui almeno undici banche, tra cui tre italiane, non avrebbero superato gli stress test.
ABB (CH0012221716) ha guadagnato il 2,5%. Il gruppo industriale ha annunciato per il terzo trimestre un utile di $734 milioni. Gli analisti avevano previsto $692 milioni.
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha guadagnato il 2,6%. Il gruppo farmaceutico ha annunciato per il terzo trimestre un utile adjusted di 27,9 p per azione. Il consesus era di 24,1 p per azione.
Peugeot (FR0000121501) ha guadagnato l’1,1%. Il costruttore francese di auto ha aumentato nel terzo trimestre i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Heineken (NL0000009165) ha perso l’1%. I ricavi del produttore di birra hanno registrato lo scorso trimestre un andamento inferiore alle attese del mercato.
British American Tobacco (GB0002875804) ha perso il 2,6%. I ricavi del produttore di sigarette sono calati nei primi nove mesi del 2014 del 9,6%.