Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, lo SMI a Zurigo lo 0,2% e il CAC40 a Parigi lo 0,5%. L’IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,3%.
La seduta è stata molto volatile. Le borse del Vecchio Continente hanno registrato un balzo dopo la riunione della BCE. In conferenza stampa Mario Draghi ha dichiarato che l’Eurotower è pronta ad allentare ulteriormente la sua politica monetaria e che i tecnici hanno già ricevuto il mandato di effettuare preparativi per nuove misure straordinarie. Più tardi gli indici hanno ridotto fortemente i loro guadagni a causa dell’incerto andamento di Wall Street. Gli investitori guardano già al prossimo importante evento: il rapporto sull’occupazione negli USA, in programma domani.
A muovere il mercato è stata oggi anche la pioggia di risultati societari.
Siemens (DE0007236101) ha guadagnato lo 0,6%. Il conglomerato ha aumentato nel suo quarto trimestre fiscale l’utile netto del 40% ed annunciato un aumento del suo dividendo del 10%.
Adidas (DE0005003404) ha guadagnato il 4%. L’utile del gruppo d’abbigliamento sportivo è sceso nel terzo trimestre a €282 milioni. Gli analisti avevano previsto €271 milioni.
Beiersdorf (DE0005200000) ha chiuso in rialzo del 6,3%. Il produttore di beni di consumo ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed espresso ottimismo sul corrente trimestre.
Veolia Environment (FR0000124141) ha guadagnato il 3%. Il leader mondiale dei servizi per l’ambiente ha annunciato risultati in crescita per i primi nove mesi del 2014 ed indicato di essere fiducioso per il 2015.
Adecco (CH0012138605) ha perso l’1,4%. La crescita dei ricavi del leader mondiale nella gestione delle risorse umane ha rallentato nel terzo trimestre a causa dell’indebolimento dell’economia in Francia e Germania.
Société Générale (FR0000130809) ha perso il 2,5%. La banca francese ha aumentato nel terzo trimestre l’utile meno di quanto atteso dagli analisti.
Munich Re (DE0008430026) ha perso lo 0,9%. Il gruppo assicurativo tedesco ha annunciato per il terzo trimestre un utile netto di €735 milioni. Il consensus era di €755 milioni.
Crédit Agricole (FR0000045072) ha perso il 5,8%. La banca freancese ha registrato lo scorso trimestre una deludente performance sul mercato domestico.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!