La maggior parte delle principali borse europee ha chiuso oggi in rialzo. L’IBEX 35 a Madrid ha guadagnato l’1,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,5% e il DAX a Francoforte lo 0,5%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,6%.
Le borse del Vecchio Continente hanno perso forza nel pomeriggio. Jens Weidmann, il numero uno della Bundesbank, ha dichiarato che esistono grossi ostacoli legali alla possibilità che la BCE acquisti titoli di Stato. Le parole di Weidmann hanno ridotto l’effetto positivo dell’inatteso aumento dell’indice Ifo a novembre.
I bancari hanno guidato la lista dei rialzi. Deutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato il 2%,Société Générale (FR0000130809) il 2,1% e Banco Santander (ES0113900J37) il 2,5%.
Friends Life (GG00B62W2327) ha chiuso in rialzo del 5,9%. Aviva (GB0002162385) ha annunciato che acquisterà il gruppo rivale per 5,6 miliardi di sterline.
BT Group (GB0030913577) ha guadagnato il 3,7%. L’operatore telefonico britannico ha confermato le voci di stampa secondo cui potrebbe rilevare O2 da Telefónica (ES0178430E18).
Deutsche Boerse (DE0005810055) ha guadagnato il 2,3%. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo che gestisce la Borsa di Francoforte da “Neutral” a “Buy”.
Smith & Nephew (GB0009223206) ha guadagnato il 4,4%. Secondo “Bloomberg” l’impresa impegnata nel settore delle tecnologie e strumenti medicali sarebbe nel mirino della rivale Stryker (US8636671013).
Petrofac (GB00B0H2K534) ha perso il 26,5%. Il gruppo petrolifero ha lanciato un profit warning.
Dopo il rally di venerdì scorso sui minerari sono scattate delle prese di beneficio. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,9%,BHP Billiton (GB0000566504) il 2,5% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!