
Brilla il settore delle utilities. In ripresa i minerari. Male Lafarge. A picco Thomas Cook.
Le principali borse europee salgono a metà seduta. Francoforte guadagna lo 0,7% ed è la migliore. Il mercato continua a beneficiare delle espansive politiche monetarie delle banche centrali. Vitor Constancio, vice presidente della BCE, ha dichiarato che nel primo trimestre del 2015 potrebbe rendersi necessario acquistare titoli di Stato.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il settore delle utilities guida la lista dei rialzi. E.ON (DE0007614406) guadagna l'1,9%, GDF Suez (FR0010208488) lo 0,9% e RWE (DE0007037129) il 3,6%.
I minerari registrano una ripresa. Anglo American (GB00B1XZS820) guadagna lo 0,5% e BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,9%.
Lafarge (FR0000120537) perde il 2,1%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di cemento da "Overweight" ad "Underweight".
Thomas Cook (GB00B1VYCH82) perde il 19,6%. Il gruppo impegnato nel settore del turismo ha avvertito di attendersi un rallentamento della sua crescita ed annunciato che il CEO Harriet Green ha dato le dimissioni.