Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,2%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4% e il CAC40 a Parigi lo 0,2%. Il FTSE 100 a Londra è rimasto invariato.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,2%.
La seduta è stata piuttosto tranquilla a causa della giornata semifestiva negli USA. Molti investitori non hanno inoltre voluto esporsi troppo prima del fine settimana. L’attenzione è già rivolta alla riunione della BCE di giovedì prossimo. I dati sull’inflazione, pubblicati oggi, hanno confermato i rischi di deflazione. I prezzi al consumo sono scesi questo mese nell’Eurozona ai minimi da più di cinque anni. La notizia ha rafforzato l’aspettativa che l’Eurotower allenterà ulteriormente la sua politica monetaria.
Il settore aereo ha brillato anche oggi. Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato il 4,9%, easyJet (GB000164199) l’1,2% e Air France-KLM (FR0000031122) il 6,4%. Il prezzo del petrolio è sceso oggi ulteriormente dopo che l’OPEC ha deciso ieri di mantenere invariato il suo livello di produzione. Il crollo delle quotazioni del greggio dovrebbe avere un effetto molto positivo sugli utili delle compagnie aeree.
Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha perso l’1,4%,Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) il 2,1% e Total (FR0000120271) il 2%.
Vodafone (GB00B16GWD56) ha chiuso in rialzo del 2,9%. UBS ha introdotto il titolo del colosso della telefonia mobile nella sua “European Key Call List”.
Seduta positiva per il settore del lusso. LVMH (FR0000121014) ha guadagnato l’1,1%, Kering (FR0000121485) l’1,3% e Richemont (CH0012731458) l’1,7%. Gli investitori scommettono su un forte aumento della domanda durante il periodo dello shopping natalizio che inizia questo fine settimana.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!