La Banca Centrale Europea è pronta ad allentare ulteriormente la sua politica monetaria.
L’Eurotower indica nel suo ultimo bollettino mensile che agli inizi del prossimo anno riesaminerà lo stimolo monetario conseguito, l’espansione del bilancio e le prospettive sull’andamento dei prezzi. Il suo Consiglio direttivo valuterà inoltre l’impatto più ampio esercitato dalla recente evoluzione delle quotazioni petrolifere sulle dinamiche dell’inflazione a medio termine nell’area dell’euro.
“Qualora si rendesse ancora necessario far fronte a rischi connessi con un periodo di bassa inflazione eccessivamente prolungato, il Consiglio direttivo rimane unanime nel suo impegno a ricorrere a ulteriori strumenti non convenzionali nel quadro del proprio mandato”, si legge nel bollettino. “Ciò – spiega la BCE – implicherebbe, agli inizi del prossimo anno, modificare l’entità, il ritmo e la composizione delle misure”.
L’istituto di Francoforte aggiunge che i suoi esperti e i comitati competenti dell’Eurosistema “hanno intensificato i preparativi tecnici finalizzati ad altri interventi, che potrebbero essere attuati tempestivamente, se necessario”.