
Parigi ha perso lo 0,2%, Zurigo lo 0,4%, Francoforte lo 0,3% e Madrid lo 0,3%. Londra ha guadagnato l'1,2% grazie al rally di minerari e petroliferi.
Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi negative. Il CAC40 a Parigi ha perso lo 0,2%, lo SMI a Zurigo lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,3% e l'IBEX 35 a Madrid lo 0,3%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l'1,2%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,4%.
A pesare sono state alcune notizie negative arrivate dal fronte societario. Roche (CH0012032048) ha perso il 6,3%. Il gruppo farmaceutico ha annunciato che gli studi clinici di Fase III su due prodotti non hanno dato i risultati sperati.
BASF (DE0005151005) ha chiuso in ribasso dell'1,6%. Il leader mondiale della chimica ha rinunciato al previsto scambio di asset con Gazprom (RU0007661625) a causa dell'attuale difficile situazione politica.
Air France-KLM (FR0000031122) ha perso l'8,1%. La compagnia aerea ha lanciato un nuovo profit warning.
Orange (FR0000133308) ha guadagnato l'1,4%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo dell'operatore telefonico da "Hold" a "Buy".
Il gruppo statunitense ha venduto ad Atos (FR0000051732)ha guadagnato il 6,2%. Il gruppo francese ha annunciato che acquisterà le attività di Xerox (US9841211033) nei servizi IT in outsourcing per $1,05 miliardi in contanti.
La Borsa di Londra ha beneficiato del rally dei titoli dei produttori di materie prime. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadangnato il 2,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3,6% e Randgold Resources (US7523443098) il 4,4%. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha guadagnato il 2,6%,Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) il 3,1% e BG Group (GB0008762899) il 2,9%.