Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, lo SMI a Zurigo lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,8% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,1%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,4%.
La seduta è stata tranquilla e povera di impulsi. Si avvicina Natale e molti investitori sono già in vacanza. A sostenere le borse del Vecchio Continente è stata ancora l’aspettativa che la BCE allenterà ulteriormente la sua politica monetaria per ridurre i rischi di una deflazione. Luc Coene, membro del consiglio direttivo dell’Eurotower, ha dichiarato che l’istituto di Francoforte deve iniziare ad acquistare bond sovrani per ristabilire la fiducia degli investitori ed allontanare lo spettro di una deflazione.
I bancari hanno guidato la lista dei rialzi. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,1%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,1% e Société Générale (FR0000130809) l’1%.
Kingfisher (GB0033195214)ha guadagnato l’1,8% Il primo gruppo europeo dei prodotti per il bricolage ha ceduto il 70% delle sue attività in Cina a Wumei Holdings per 140 milioni di sterline.
Daimler (DE0007100000) ha guadagnato lo 0,5%. Il Direttore Finanziario del costruttore di automobili ha segnalato un possibile aumento del dividendo.
Tra i petroliferi BG Group (GB0008762899) ha perso l’1,7% e Tullow Oil (GB0001500809) il 4,1%. Il prezzo del petrolio è tornato oggi a scendere.
Air France-KLM (FR0000031122) ha perso un ulteriore 2,8%. La compagnia aerea ha lanciato giovedì scorso un nuovo profit warning.
Alstom (FR0010220475) ha perso lo 0,6%. Il gruppo industriale francese ha accettato di pagare alle autorità statunitensi $772 milioni per chiudere la disputa sulle accuse di corruzione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!