Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rosso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,1%, il CAC40 a Parigi l’1,9%, il DAX a Francoforte l’1,9%, l’IBEX 35 a Madrid il 3,9% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso del 2,9%.
Secondo quanto riporta “Bloomberg” la BCE starebbe studiando di acquistare titoli di Stato fino ad un valore di €500 miliardi. Le precedenti voci di stampa avevano ipotizzato un allentamento quantitativo da €1.000 miliardi. I mercati temono che la somma indicata dalle fonti raccolte da “Bloomberg” non sarà sufficiente per far ripartire l’economia dell’Eurozona.
Nel finale di seduta le borse del Vecchio continente hanno incrementato significativamente le loro perdite. Dal rapporto sull’occupazione negli USA è emerso che i salari hanno registrato lo scorso mese un calo. Il prezzo del petrolio ha inoltre ripreso a scendere.
Banco Santander (ES0113900J37) ha perso il 14,1%. La banca spagnola ha venduto, nell’ambito del suo aumento di capitale da €7,5 miliardi, 1,2 milioni di nuovi titoli a €6,18 a pezzo.
Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha perso l’1,6% e Total (FR0000120271) il 3,2%. Le quotazioni del Brent sono riscese oggi al di sotto di $50 al barile.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,4% e Rio Tinto (GB0007188757)l’1,4%. Il prezzo del rame è sceso oggi a Londra ai minimi da quattro anni e mezzo.
Tesco (GB0008847096) ha perso il 2,5%. Moody’s ha tagliato il rating sul debito del gigante del commercio al dettaglio al livello “junk”.
Merck KGaA (DE0006599905) ha guadagnato lo 0,8%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo tedesco da “Neutral” ad “Outperform”.
Peugeot (FR0000121501) ha guadagnato lo 0,8%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del costruttore di auto da “Underperform” a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!