
In ripresa la Francia. Rallentano ancora Germania e Italia. Scende anche il superindice per il Regno Unito.
Le prospettive della congiuntura globale sono leggermente migliorate a novembre. Il superindice dell'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) è salito a novembre, rispetto ad ottobre, da 100,4 a 100,5 punti. L'organizzazione con sede a Parigi osserva che il suo indicatore continua a segnalare un ritmo di crescita stabile.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il superindice per la zona euro è rimasto a novembre invariato a 100,6 punti ma la Germania e l'Italia hanno ancora perso slancio. L'indicatore per l'economia tedesca è sceso da 99,6 a 99,5 punti e quello per l'economia italiana da 101,1 a 101 punti. Il superindice per la Francia è invece salito da 100,2 a 100,3 punti.
Tra le altre grandi economie mondiali il superindice per il Regno Unito è sceso da 100,4 a 100,3 punti. Gli indicatori per il Giappone e gli USA sono rimasti invariati, rispettivamente a 99,8 e a 100,4 punti.