La Borsa di Zurigo crolla, gli altri listini europei volano

Quasi tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,7%, il CAC40 a Parigi il 2,4%, il DAX a Francoforte il 2,2% e l’IBEX 35 a Madrid l’1,4%. Lo SMI a Zurigo ha perso invece l’8,7%. Per l’indice svizzero si è trattato del più forte ribasso da 25 anni.

L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito del 2,2%.

La Banca Nazionale Svizzera ha deciso a sorpresa di abbandonare il cambio minimo con l’euro. La notizia ha scatenato una tempesta sui mercati finanziari. Il franco svizzero si è apprezzato significativamente rispetto a tutte le principali valute. L’euro è crollato rispetto alla moneta elvetica ed è sceso sul dollaro ai minimi dal 2003. Il prezzo dell’oro ha registrato un balzo.

Gli investitori hanno interpretato la mossa della Banca Nazionale Svizzera come un chiaro indizio che la BCE inizierà presto ad acquistare titoli di Stato. Proprio ieri l’avvocato generale della Corte di giustizia europea, Pedro Cruz Villalon, aveva deliberato che il programma OMT (Outright Monetary Transactions) dell’Eurotower è “in linea di principio” conforme ai trattati europei. L’istituto centrale elvetico ha quindi probabilmente deciso di anticipare un eventuale fallimento nella difesa del franco.

I minerari ed i petroliferi sono rimbalzati sulla scia dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario. BHP Billiton (GB0000566504) ha guadagnato il 4,9% e Randgold Resources (US7523443098) il 6,4%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato il 2,7% e Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) il 2,9%.

Il forte apprezzamento del franco ha scatenato una pioggia di vendite sugli esportatori svizzeri. Richemont (CH0012731458), che oggi ha annunciato per lo scorso trimestre un aumento dei ricavi inferiore alle attese degli analisti, ha perso il 15,5%. Swatch (CH0012255151) ha chiuso in ribasso del 16,4% e Actelion (CH0010532478) del 13,7%.

Associated British Foods (GB0006731235) ha chiuso in rialzo del 3,7%. Le vendite della sussidiaria Primark sono druante gli utlimi quattro più di quanto atteso dal mercato.

Beiersdorf (DE0005200000) ha guadagnato il 5,6%. Il produttore di beni di consumo ha aumentato lo scorso anno i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.