Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,2% e lo SMI a Zurigo il 3,2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,6%.
La seduta è stata piuttosto tranquilla a causa della chiusura di Wall Street. I mercato continuano a scommettere che Mario Draghi agirà giovedì prossimo allentando ulteriormente la politica monetaria. Il presidente francese, François Hollande, ha dichiarato oggi che “la Banca Centrale Europea prenderà giovedì la decisione di acquistare debito sovrano, cosa che darà importante liquidità all’economia europea”.
Tra i bancari Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato il 2,1%, Société Générale (FR0000130809) il 2,2% e BBVA (ES0113211835) l’1,6%.
Telefónica (ES0178430E18) ha guadagnato il 2,3%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” Hutchison Whampoa (HK0013000119) sarebbe interessata ad acquistare le attività wireless della compagnia spagnola nel Regno Unito.
Tesco (GB0008847096) ha guadagnato l’1,1%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del gigante della distribuzione da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Renault (FR0000131906) ha guadagnato l’1,5%. Il costruttore di automobili ha annunciato che le sue vendite sono aumentate nel 2014 a livello globale del 3,2%.
I titoli dei produttori di materie prime sono stati deboli. Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) ha perso l’1,4% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,1%. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha perso l’1,1% e Total (FR0000120271) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio è tornato oggi a scendere.