
Il programma di allentamento quantitativo della BCE partirà a marzo e durerà almeno fino al settembre del 2016.
Mario Draghi ha confermato il lancio di un programma di allentamento quantitativo (Quantitative Easing). A partire da marzo la BCE acquisterà asset per €60 miliardi al mese. Il programma di allentamento quantitativo durerà almeno fino alla fine del settembre del 2016.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La BCE coordinerà gli acquisti che saranno effettuati sulla base della quota dei vari Paesi nel suo capitale. I rischi dei titoli comprati saranno condivisi tra i membri dell'Eurozona solo al 20% sul totale. Ci sarà inoltre un doppio limite negli acquisti di titoli, pari al 33% per il debito di ciascun emittente e al 25% per ciascuna emissione.
Draghi ha specificato che l'allentamento quantitativo comprenderà anche i vecchi programmi già lanciati, che prevedevano l'acquisto di ABS (asset-backed securities) e Covered Bond.
Gli acquisti riguarderanno solo i titoli con un giudizio "investment-grade, la Grecia sarà quindi esclusa.