
Vendite su minerari e petroliferi. Male BASF. Bene il settore aereo e Unilever.
Le principali borse europee hanno aperto oggi in moderata flessione. Syriza ha stravinto le elezioni nazionali in Grecia. Tuttavia il partito di sinistra radicale guidato da Alexis Tsipras non ha ottenuto la maggioranza assoluta. Tsipras ha inoltre dichirato di essere disposto a trattare con i creditori della Grecia per raggiungere una "soluzione giusta e praticabile".

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il calo dei prezzi delle materie prime pesa sui minerari e sui petroliferi. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) perde il 3,2% e Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) perde l'1,5% e Total (FR0000120271) l'1%.
Il settore aereo beneficia della flessione del prezzo del petrolio. Lufthansa (DE0008232125) guadagna l'1,3% e International Consolidated Airlines (ES0177542018) l'1,2%.
BASF (DE0005151005) perde l'1,2%. Nomura ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale della chimica da "Neutral" a "Reduce".
Unilever (NL0000009348) guadagna l'1,3%. Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di beni di consumo da "Underperform" a "Buy".