
Londra ha guadagnato lo 0,3%, Parigi lo 0,7%, Francoforte l'1,4%, Madrid l'1,1% e Zurigo l'1,7%. Brilla il settore aereo.
Tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,7%, il DAX a Francoforte l'1,4%, l'IBEX 35 a Madrid l'1,1% e lo SMI a Zurigo l'1,7%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,9%.
Syriza, il partito di sinistra radicale guidato da Alexis Tsipras, ha vinto le elezioni nazionali in Grecia. Il risultato era stato ampiamente anticipato dai sondaggi e non ha spaventato gli investitori. A sostenere il mercato è stato ancora il programma di allentamento quantitativo annunciato giovedì scorso dalla BCE. Impulsi positivi sono arrivati anche dall'indice tedesco Ifo che è salito a gennaio più di quanto atteso dagli economisti.
La Borsa di Atene è stata volatile. L'indice ASE ha chiuso in ribasso del 3,2%. I titoli delle banche sono andati a picco a causa dell'incertezza relativa al debito greco.
Sui principali listini europei il settore aereo ha brillato in particolar modo a seguito della nuova flessione del prezzo del petrolio. Air France-KLM (FR0000031122) ha guadagnato il 5,5%, Lufthansa (DE0008232125) il 3% e International Consolidated Airlines (ES0177542018) il 2,4%.
Molto bene anche il settore dell'auto. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 2,4%, Daimler (DE0007100000) l'1,7% e Peugeot (FR0000121501) il 2,1%.
Telefónica (ES0178430E18) ha guadagnato l'1,4%. Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo telefonico da "Underperform" a "Neutral".
I bancari hanno sottoperformato l'intero mercato. Commerzbank (DE0008032004) ha perso l'1,4% e Crédit Agricole (FR0000045072) lo 0,9%.