Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, l’IBEX 35 a Madrid l’1% e lo SMI a Zurigo lo 0,6%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,6%.
Le borse del Vecchio Continente si sono ulteriormente indebolite nel pomeriggio. Il PIL degli USA è cresciuto nel quarto trimestre del 2014 meno di quanto atteso dagli economisti. Il neo ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, ha dichiarato inoltre che Atene non vuole più collaborare con la Troika.
Tra i bancari Commerzbank (DE0008032004) ha perso lo 0,7%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1,8% e Banco Santander (ES0113900J37) l’1,1%.
Sul settore dell’auto sono scattate delle prese di beneficio. Renault (FR0000131906) ha perso il 2,3% e Volkswagen (DE0007664039) il 2,9%.
I minerari hanno registrato una ripresa. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,4% e BHP Billiton (GB0000566504) il 2,1%.
BT Group (GB0030913577) ha perso il 2,6%. I ricavi del gruppo telefonico sono calati lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
IAG (ES0177542018) ha perso il 3,5%. Qatar Airways ha annunciato oggi di aver acquistato il 9,99% dell’impresa madre di British Airways ed Iberia.