
Londra e Madrid hanno perso lo 0,2%. Francoforte ha guadagnato lo 0,2%, Parigi lo 0,4% e Zurigo l'1,9%. Vendite su minerari e petroliferi. Brilla LVMH.
Le principali borse europee hanno chiuso oggi contrastate. Il FTSE 100 a Londra e l'IBEX 35 a Madrid hanno perso lo 0,2%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,4% e lo SMI a Zurigo l'1,9%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
Le borse del Vecchio Continente si sono mosse oggi lateralmente. Gli investitori sono rimasti alla finestra in attesa dell'esito delle discussioni del nuovo governo greco con i vertici dell'Unione Europea. Zurigo è stata un'eccezione. La borsa svizzera ha beneficiato dell'indebolimento del franco.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l'1,7% e BHP Billiton (GB0000566504) il 2%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha perso l'1% e Total (FR0000120271) l'1,1%.
BBVA (ES0113211835) ha guadagnato il 2,8%. La banca spagnola ha annunciato per il quarto trimestre un utile superiore alle stime del consensus.
LVMH (FR0000121014) ha guadagnato l'8,1%. L'importante unità moda e pelletteria ha registrato nel quarto trimestre una crescita organica dei ricavi del 4%. Gli analisti avevano previsto una variazione nulla.
Syngenta (CH0011037469) ha guadagnato il 3,9%. Il gruppo chimico svizzero ha aumentato lo scorso anno a sorpresa il suo utile operativo.
Sky Plc (GB0001411924) ha guadagnato l'1,3%. L'operatore di pay TV ha aumentao nel primo semestre l'utile operativo più di quanto atteso dagli analisti.