
La proroga è di quattro mesi. Il governo greco dovrà presentare entro lunedì una lista con nuove riforme.
I Paesi dell'Eurozona hanno trovato un accordo con la Grecia per estendere il programma di aiuti oltre la fine di questo mese.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, ha spiegato in una conferenza stampa che la proroga concessa è di quattro mesi e non di sei come richiesto da Atene. Il governo greco dovrà presentare entro lunedì una lista con nuove riforme. Solo dopo arriverà il via libera ufficiale all'estensione degli aiuti. In alcuni Paesi, come la Germania, l'accordo dovrà essere approvato anche dai Parlamenti.
La proroga rende possibile il pagamento dell'ultima tranche di aiuti dell'attuale programma di salvataggio, a condizione che la Grecia rispetti i suoi impegni. Atene riceverà inoltre gli utili registrati dalle banche centrali dell'Eurozona attraverso l'acquisto di titoli di stato greci. I fondi ancora non utilizzati per la ricapitalizzazione delle banche saranno invece conservati in caso dovesse rendersi necessario il loro impiego.
Gli esborsi degli aiuti avverranno però solo se la valutazione delle riforme della Grecia sarà positiva.