Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, il DAX a Francoforte l’1%, lo SMI a Zurigo lo 0,5% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,7%. Londra e Francoforte hanno toccato dei nuovi massimi storici.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1%.
Mario Draghi ha confermato che il programma di allentamento quantitativo partirà lunedì prossimo. La BCE si attende che attraverso gli acquisti di asset l’inflazione raggiungerà nel 2017 il suo target d’inflazione prossimo al 2%.
Lo staff dell’Eurotower è diventato inoltre più ottimista sull’economia. Le previsioni di crescita per il 2015 e il 2016 sono state riviste significativamente al rialzo.
Adidas (DE0005003404) ha guadagnato il 3,4%. Il gigante dell’abbigliamento sportivo si attende per quest’anno un aumento dell’utile da attività continuative del 7-10%.
Carrefour (FR0000120172) ha guadagnato il 2,4%. Il gigante del commercio al dettaglio ha aumentato lo scorso anno il suo utile netto adjusted dell’11,9% ed alzato il suo dividendo a €0,68 per azione.
Aviva (GB0002162385) ha guadagnato il 7,1%. Il gruppo assicurativo britannico ha aumentato lo scorso anno l’utile operativo del 6% ed indicato di essere sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi per il 2016.
Continental (DE0005439004) ha guadagnato l’1,6%. Il produttore di componenti per l’industria automobilistica ha aumentato lo scorso anno l’utile netto di quasi il 25%.
EdF (FR0010242511) ha perso il 2,4%. Il ministro francese dell’economia ha proposto una fusione tra il colosso elettrico e Areva (FR0004275832), che si trova in difficoltà. Il primo produttore al mondo di reattori nucleari ha chiuso lo scorso esercizio in rosso di quasi €5 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!