
Londra ha perso lo 0,5%, Madrid lo 0,3%, Parigi lo 0,6% e Zurigo lo 0,4%. Vendite sul settore immobiliare.
Quasi tutte le principale borse europee hanno chiuso oggi in rosso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,5%, l'IBEX 35 a Madrid lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,6% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,3%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,2%.
A pesare sono stati i nuovi timori relativi alla situazione della Grecia. L'Eurogruppo ha bocciato la lista di riforme inviata dal governo greco. La Borsa di Atene ha chiuso in ribasso del 4,2%.
Il settore immobiliare è stato uno dei più deboli. British Land(GB0001367019) ha perso l'1,7%, Hammerson (GB0004065016) lo 0,9% e Unibail-Rodamco (FR0000124711) l'1,7%.
EdF (FR0010242511) ha perso il 2,8%. Il governo francese ha confermato di star studiando una fusione tra il colosso elettrico e Areva (FR0004275832).
Lafarge (FR0000120537)ha perso l'1,3%. Secondo quanto riporta "SonntagsZeitung" alcuni azionisti di Holcim (CH0012214059) chiederebbero al gruppo svizzero di rinegoziare le condizioni della fusione con il rivale francese.
Reckitt Benckiser (GB00B24CGK77) ha guadagnato lo 0,5%. Jefferies ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo britannico a "Buy".