
La valuta europea è scesa questa mattina fino a 1,0666 dollari.
Non si arresta il declino dell'euro. La valuta europea è scesa questa mattina fino a 1,0666 dollari. Si tratta del più basso livello dall'aprile del 2003.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
La Banca Centrale Europea aveva fissato ieri il cambio euro-dollaro a 1,0738 (lunedì: 1,0860). Dall'inizio dell'anno la moneta unica ha perso rispetto al biglietto verde circa il 12%.
Sull'euro continua a pesare la divergenza di politica monetaria tra la BCE e la Federal Reserve. Mentre l'Eurotower ha iniziato lunedì scorso ad acquistare asset nell'ambito del suo primo programma di allentamento quantitativo, una stretta monetaria negli USA è sempre più vicina. Richard Fisher, il presidente della Fed di Dallas, ha esortato ieri l'istituto centrale ad alzare "tempestivamente" i suoi tassi d'interesse. Il banchiere ha indicato che è meglio aumentare il costo del denaro "presto e gradualmente che tardi e rapidamente".
La maggior parte degli economisti si attende che la Fed inizierà ad alzare i tassi a giugno.