La maggior parte delle principali borse europee ha chiuso oggi in modesto ribasso. L’IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,2% e il DAX a Francoforte lo 0,1%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,6% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,2%.
Dopo il rally di ieri sulle piazze finanziarie del Vecchio Continente è scattata oggi qualche presa di beneficio.
Nel settore dei semiconduttori Infineon (DE0006231004) ha perso il 2,9% e STMicroelectronics(NL0000226223) il 3,1%. Intel (US4581401001) ha tagliato le stime sui suoi ricavi nel primo trimestre.
TSB (GB00BMQX2Q65) ha guadagnato il 23,5%. Banco Sabadell (ES0113860A34) ha fatto un’offerta per il gruppo finanziario britannico.
BMW (DE0005190003) ha perso lo 0,7%. Il costruttore di auto ha annunciato risultati record per il 2014, la sua profittabilità è però calata nel quarto trimestre.
Continental (DE0005439004) ha perso l’1,5%. Credit Suisse ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di componenti per l’industria automobilistica da “Outperform” a “Neutral”
Asos (GB0030927254) ha guadagnato il 12,9%. Le vendite del gruppo di commercio elettronico hanno superato lo scorso trimestre le previsioni degli analisti.
K+S (DE0007162000) ha guadagnato il 7,5%. Il maggiore produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio si attende per quest’anno un forte aumento degli utili.
SABMiller (GB0004835483) ha guadagnato l’1,7%. Morgan Stanley ha riavviato la copertura sul titolo del produttore di birra con “Overweight”.