Tutte le principali borse europee hano chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,9%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,7%, il CAC40 a Parigi l’1%, il DAX a Francoforte il 2,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,9%. Il DAX ha raggiunto un nuovo record storico oltre 12.000 punti.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1,4% a 3.706,75 punti. Si tratta del più alto livello dal maggio del 2008.
Gli investitori continuano a scommettere che l’allentamento quantitativo lanciato dalla BCE sosterrà la ripresa dell’economia. I deludenti dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno inoltre fatto aumentare la speranza che la Fed possa rinviare il primo rialzo dei tassi.
Il settore del lusso è stato uno dei migliori. Burberry (GB0031743007) ha guadagnato il 2,5%, Kering (FR0000121485) il 2,7%, LVMH (FR0000121014) il 2% e Richemont(CH0012731458) il 2,7%.
Volkswagen (DE0007664039) ha guadagnato il 3%. Moody’s ha alzato il rating sul debito del gruppo tedesco da “A3” a “A2”.
Linde (DE0006483001) ha guadagnato il 2,7%. Il produttore di gas industriali ha aumentato nel quarto trimestre l’Ebitda più di quanto atteso dagli analisti.
Inditex (ES0148396015) ha guadagnato il 2,3%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale dell’abbigliamento da “Underweight” a “Equal-weight”.
Lafarge (FR0000120537) ha perso il 6,3%. Holcim (CH0012214059) ha chiesto delle modifiche alle condizioni della fusione con il rivale francese.