Tutte le principali borse europee hanno chiuso in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il DAX a Francoforte l’1,9%, il CAC40 a Parigi l’1,3%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. La Borsa di Londra ha raggiunto un nuovo record storico.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1,6%.
Anche oggi è stata la Grecia a tenere banco. Secondo quanto riportano diverse fonti, dopo il fallimento del vertice di Riga, il governo greco avrebbe deciso di rinnovare la squadra dei tecnici incaricati di negoziare con i creditori internazionali. Alexis Tsipras sarebbe inoltre pronto a rinunciare ad alcune delle sue promesse elettorali. La Borsa di Atene ha chiuso in rialzo del 4,4%.
HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 3,1%. Secondo delle voci di stampa il colosso finanziario starebbe considerano lo spin-off delle sue attività retail nel Regno Unito.
Volkswagen (DE0007664039) ha chiuso in rialzo del 5,3%. Ferdinand Piech, presidente del consiglio di sorveglianza del costruttore tedesco, si è dimesso dopo lo scontro con l’amministratore delegato Martin Winterkorn.
Deutsche Bank (DE0005140008) ha perso il 4,6%. La prima banca tedesca ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese degli analisti e tagliato il suo target di redditività.
Capgemini (FR0000125338) ha guadagnato il 7,9%. Il fornitore di servizi informatici ha annunciato che acquisterà Igate (US45169U1051).
Vivendi (FR0000127771) ha guadagnato lo 0,1%. Secondo delle indiscrezioni di stampa il gruppo francese starebbe considerando un’Opa su Mediaset (IT0001063210).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!