La crescita dell’economia tedesca ha rallentato nel primo trimestre del 2015 più delle attese. L’ufficio federale di statistica ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari il PIL della Germania è aumentato dello 0,3%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,5%.
Nel quarto trimestre del 2014 il PIL della Germania era cresciuto dello 0,7%.
L’economia tedesca ha beneficiato nei primi tre mesi dell’anno del positivo andamento della domanda interna. Le spese delle famiglie e del settore pubblico hanno registrato un aumento. Anche gli investimenti da parte delle imprese sono cresciute. A frenare la crescita è stato invece il commercio estero. Le esportazioni sono aumentate, l’incremento delle importazioni è stato però di gran lunga superiore. Ciò ha comportato un impatto negativo della bilancia commerciale sul PIL.
Su base annua l’economia tedesca è cresciuta nel primo trimestre dell’1%, dal +1,4% del trimestre precedente.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!