Le principali borse europee hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,7%, il CAC40 a Parigi l’1,4% e il DAX a Francoforte l’1,8%. La Borsa di Zurigo è rimasta ferma.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1,4%.
I timori relativi alla situazione della Grecia si sono ridotti. Il ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, ha dichiarato che Atene ha raggiunto un’intesa su gran parte dei punti in discussione con i creditori internazionali. Le borse del Vecchio Continente hanno inoltre beneficiato del positivo andamento di Wall Street.
Nel settore dell’acciaio ArcelorMittal (LU0323134006) ha guadagnato il 5,7%, Salzgitter (DE0006202005) il 6% e ThyssenKrupp (DE0007500001) il 2,8%. La Commissione Europea ha aperto un’indagine antidumping sull’acciaio laminato a freddo importato dalla Cina e dalla Russia.
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha perso l’1,4%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo farmaceutico da “Buy” a “Neutral”.
Telefónica (ES0178430E18) perde l’1,1%. L’operatore telefonico ha registrato nel primo trimestre una debole performance sul mercato domestico.
Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato il 2%. I sindacati hanno accettato di avviare una trattativa con la direzione della compagnia aerea tedesca.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!