
In aumento gli indicatori per Francia, Germania e Italia. Rallentano gli USA.
Il superindice dell'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) è rimasto ad aprile stabile a 100,1 punti. L'organizzazione con sede a Parigi osserva che il suo indicatore segnala una crescita "nella maggior parte delle economie" dell'area, con un "consolidamento" nella zona euro e, "in particolare in Francia e Italia". Registrano invece "segnali di rallentamento" gli USA ed il Canada, mentre la dinamica di crescita resta stabile in Germania, Giappone e Regno Unito.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Nel dettaglio il superindice per i Paesi del G7 è sceso ad aprile a 99,8 punti, dai 99,9 punti di marzo.
Il superindice per la zona euro è rimasto invariato a 100,7 punti. In aumento Francia (da 100,7 a 100,8 punti), Italia (da 100,9 a 101 punti) e Germania (da 99,8 a 99,9 punti).
Il superindice per il Regno Unito è sceso da 100,1 a 100 punti e per gli USA da 99,7 a 99,5 punti. L'indicatore per il Giappone è salito da 99,9 a 100 punti.