Tutte le principali borse europee hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,1%, il DAX a Francoforte il 2,4%, il CAC40 a Parigi l’1,8%, lo SMI a Zurigo l’1,4% e l’IBEX a Madrid l’1,5%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito del 2%.
Le borse del Vecchio Continente hanno incrementato significativamente i guadagni nel finale di seduta sulla speranza di una soluzione della crisi greca. Secondo quanto riporta “Bloomberg” che la cancelliera tedesca Angela Merkel, sarebbe pronta ad un accordo se la Grecia si impegnasse a portare avanti almeno una delle principali riforme economiche chieste dai creditori internazionali.
I bancari sono rimbalzati. Deutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato il 2,1%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,2% e BBVA (ES0113211835) il 2,1%.
Standard Chartered (GB0004082847) ha guadagnato il 5,8%. Il nuovo CEO della banca britannica si è impegnato a rafforzare la situazione patrimoniale e a migliorare i ritorni per gli azionisti.
I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,5% e BHP Billiton (GB0000566504) il 2,6%.
HeidelbergCement (DE0006047004) ha guadagnato il 4,9%. Il produttore di cemento punta ad aumentare entro il 2019 il suo utile operativo a più di €4 miliardi.
Sainsbury (GB00B019KW72) ha guadagnato il 4,5%. Le vendite della catena di supermercati hanno registrato lo scorso trimestre un andamento migliore di quanto atteso dagli analisti.
Inditex (ES0148396015) ha perso lo 0,5% nonostante abbia aumentato nel primo trimestre gli utili ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!