Tutte le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,5%, lo SMI a Zurigo l’1,5%, il CAC40 a Parigi l’1,6%, l’IBEX a Madrid lo 0,8% e il DAX a Francoforte l’1,3%.
L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell’1%.
La seduta è stata molto volatile. Le borse del Vecchio Continente hanno cambiato più volte direzione a seconda delle notizie relative alla Grecia.
Atene ha fatto una nuova proposta ai propri creditori che prevede un’estensione dell’attuale programma di aiuti “per un breve periodo di tempo” al fine di evitare un default tecnico finché un nuovo pacchetto di sostengo finanziario non sarà in essere. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha tuttavia dichiarato che la Germania non prenderà in considerazione l’ipotesi di un terzo salvataggio per la Grecia prima dell’esito del referendum di domenica prossima.
I minerari hanno guidato la lista dei ribassi. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 3,2% e BHP Billiton (GB0000566504) il 4%.
I bancari sono stati anche oggi deboli. Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,4%, Commerzbank (DE0008032004) l’1% e BNP Paribas (FR0000131104) l’1,2%.
LVMH (FR0000121014) ha perso il 3,9%. Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale del lusso a “Underperform”.
K+S (DE0007162000) ha guadagnato il 3,9%. Il mercato scommette che Potash (CA73755L1076) alzerà la sua offerta per il primo produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!